About Jennifer UK and Italy flag icons

Summary

Languages English, Italian
Therapeutic style Warm, Compassionate,  Collaborative
Training Master’s in Clinical Psychology from the University of Rome La Sapienza; Compassion Focused Therapy
Types of therapy offered Cognitive Behavioural Therapy; Acceptance and Commitment Therapy; Compassion Focused Therapy

Hello and welcome!

My name is Jennifer De Paola and I’m a VALVIRA-registered psychologist
based in Finland, offering psychological therapy in both English and Italian. I’m here to support you on your journey toward greater well-being, whether you’re facing specific challenges or seeking personal growth.

I have experience working with the English-speaking community in Finland, and I’ve helped
individuals navigate a range of difficulties, including anxiety, depression, relationship issues, trauma, immigration stress, and more. As an immigrant myself, I truly understand the challenges that come with living in a new country, and I’m passionate about helping the international community in Finland adjust, grow, and thrive. Whether you’re an expat or a Finnish resident, I am here to support you with compassion and understanding.

I offer a free initial 15 minute phone consultation so that we can discuss your concerns and assess how I can help. I believe in the importance of building a strong, trusting relationship from the start, and this conversation will allow us to determine if we’re a good fit before we schedule a session. While I prefer to work face-to-face, I am also available for online sessions when necessary.
Education and Experience I have a Master’s in Clinical Psychology from the University of Rome La Sapienza, one of Europe’s
oldest, most prestigious, and largest universities. My education laid the foundation for my knowledge of therapeutic techniques, psychiatric disorders, and diagnostic practices. I furthered my academic journey by completing my PhD at the University of Helsinki, where I focused on understanding what contributes to happiness in Finland, a country that consistently ranks at the top of the World Happiness Report. This research has given me profound insights into the factors that
impact well-being in a uniquely Finnish cultural context.

I also have firsthand experience working with diverse populations. Right now, I’m part of an exciting project at the University of Eastern Finland. We’re looking at how people from different cultures can live together and grow in a new country. This project is a great match with my passion for helping people from all over the world feel supported and understood when they move to Finland.

Therapeutic Approach

My approach to therapy is warm, compassionate, and collaborative. I believe in creating a safe, non-judgmental space where you can explore your challenges without fear. I see each person as a unique individual, with their own strengths and experiences, and I aim to understand you as a whole person—not just as someone dealing with a problem.

My work is informed by my background as a positive psychology researcher. I don’t believe that therapy should only focus on alleviating distress—it should also foster growth, joy, and meaning. Together, we’ll work on identifying your goals and creating a plan that helps you achieve them.

My therapeutic style is integrative, meaning I blend several proven approaches to suit your needs, including:

  • Cognitive Behavioral Therapy (CBT): A well-researched, evidence-based approach that
    helps you recognize and change unhelpful thought patterns and behaviors. It’s effective for
    conditions like anxiety, depression, OCD, and more.
  • Acceptance and Commitment Therapy (ACT): This approach helps increase
    psychological flexibility and encourages acceptance of difficult emotions. It’s a great fit for
    those dealing with stress, anxiety, depression, or life transitions.
  • Compassion-Focused Therapy (CFT): A therapeutic method that focuses on building self-
    compassion and empathy for others. CFT can be particularly helpful for individuals
    struggling with shame, self-criticism, or low self-esteem.

 

I work closely with you to develop a personalized plan that addresses your unique concerns and
empowers you to lead a more fulfilling and meaningful life. Whether you’re looking to manage
mental health challenges or simply enhance your emotional resilience, I’m here to help you move
forward.

Take the First Step

If you’re ready to begin your journey toward improved mental health, I invite you to reach out for a free phone call. We’ll talk about your needs, explore how therapy might help, and make a plan for
moving forward together. You deserve to feel understood, supported, and empowered, and I’m here to walk alongside you. I look forward to connecting with you soon.

ITALIANO

Ciao e Benvenuto/a!
Mi chiamo Jennifer De Paola e sono una psicologa registrata presso VALVIRA, con sede in Finlandia. Offro terapia psicologica sia in inglese che in italiano, e sono qui per supportarti nel tuo percorso verso un maggiore benessere, che tu stia affrontando sfide specifiche o desideri una crescita personale.
Ho molta esperienza nel lavorare con la comunità anglofona in Finlandia, e ho aiutato molte persone a superare diverse difficoltà, come ansia, depressione, problemi relazionali, traumi, stress da immigrazione e altro. Essendo anche un’immigrata, capisco perfettamente le difficoltà che si incontrano quando si vive in un paese straniero, e sono appassionata nell’aiutare la comunità internazionale in Finlandia ad adattarsi, crescere e prosperare.
Offro una consulenza telefonica iniziale gratuita, per poter discutere delle tue preoccupazioni e valutare insieme come posso esserti d’aiuto.

Credo nell’importanza di costruire fin da subito una relazione di fiducia, e questa chiacchierata ci permetterà di capire se siamo una buona “coppia terapeutica” prima di fissare una sessione. Sebbene preferisca lavorare di persona, sono anche disponibile per sessioni online, se necessario.

Formazione ed Esperienza

Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università La Sapienza di Roma, una delle
università più prestigiose d’Europa. La mia formazione ha posto le basi per una solida conoscenza delle tecniche terapeutiche, dei disturbi psichiatrici e delle pratiche diagnostiche. Ho poi proseguito il mio percorso accademico completando un Dottorato presso University of Helsinki, dove mi sono
concentrata su cosa contribuisce alla felicità in Finlandia, un paese che si trova regolarmente in
cima alla classifica del World Happiness Report. La mia ricerca mi ha permesso di approfondire i fattori che influenzano il benessere in un contesto culturale unico come quello finlandese.

Ho anche esperienza diretta nel lavoro con persone provenienti da diverse culture. Attualmente, faccio parte di un progetto molto interessante presso la University of eastern Finland, che esplora come persone di diverse origini culturali possano vivere insieme e crescere in un nuovo paese.

Questo progetto si allinea perfettamente con la mia passione per aiutare chi arriva in Finlandia a sentirsi supportato e compreso.

Approccio Terapeutico

Il mio approccio alla terapia è caloroso, empatico e collaborativo. Credo nell’importanza di creare
uno spazio sicuro e senza giudizio, dove tu possa esplorare le tue difficoltà senza paura. Vedo ogni persona come un individuo unico, con le proprie risorse e esperienze, e mi impegno a comprenderti nella tua interezza, non solo come qualcuno che affronta una difficoltà.

Il mio lavoro è influenzato dalla mia formazione come ricercatrice in psicologia positiva. Non credo che la terapia debba concentrarsi solo sull’alleviare la sofferenza, ma anche sul favorire la crescita, la gioia e il significato. Insieme, lavoreremo per identificare i tuoi obiettivi e creare un piano che ti aiuti a raggiungerli. Il mio stile terapeutico è integrato, il che significa che utilizzo una combinazione
di approcci comprovati per adattarmi alle tue esigenze, tra cui:
 Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT): Un approccio ben documentato che aiuta a
riconoscere e modificare i pensieri e i comportamenti disfunzionali. È efficace per trattare
ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) e altro.
 Terapia di Accettazione e Impegno (ACT): Questo approccio aiuta ad aumentare la
flessibilità psicologica e promuove l’accettazione delle emozioni difficili. È utile per chi
affronta stress, ansia, depressione o cambiamenti nella vita.
 Terapia Focalizzata sulla Compassione (CFT): Un metodo terapeutico che aiuta a
sviluppare la compassione verso se stessi e verso gli altri. La CFT è particolarmente utile
per chi lotta con vergogna, autocritica o bassa autostima.

Lavorerò insieme a te per sviluppare un piano personalizzato che affronti le tue preoccupazioni specifiche e ti aiuti a vivere una vita più soddisfacente e piena di significato. Che tu stia cercando di gestire le difficoltà legate alla salute mentale o semplicemente desideri rafforzare la tua resilienza emotiva, sono qui per aiutarti a fare progressi.

Fai il Primo Passo

Se sei pronto per iniziare il tuo percorso verso una salute mentale migliore, ti invito a contattarmi per una prima consulenza telefonica gratuita. Parleremo delle tue necessità, esploreremo come la terapia potrebbe esserti utile e pianificheremo insieme il prossimo passo. Meriti di sentirti
compreso, supportato e valorizzato, e io sono qui per accompagnarti in questo viaggio.
Non vedo l’ora di entrare in contatto con te!

To book a session with Jennifer please email